Pages

Showing posts with label Camillas. Show all posts
Showing posts with label Camillas. Show all posts

Indie senza frontiere

Scopro solo ora l'esistenza di questo progetto veramente figo chiamato non a caso MAP: una specie di blogroll glocale dedicato all'indie music, i cui membri contribuiscono circa ogni mese una traccia da uno dei loro indieindigeni (il miglior neologismo che abbia mai creato). Non è purtroppo completo (però 34 paesi sono già parecchi), e soprattutto non tutti i blog che partecipano al network sono dedicati - come dovrebbe essere - alla diffusione dei gruppi emergenti delle rispettive nazioni.  Diciamo pure che se ne salvano pochi, tra cui:
ZonaIndie da Buenos Aires, Panamerika dal Messico (anche se non è un blog), I (heart ) icelandic music, il bavarese
Blogpartei (dalla stupenda grafica neo-bauhaus), Glue dalla Finlandia, e in generale gli scandinavi hanno un sacco di materiale "nostrano". Non conoscevo il blog sito inglese The Daily Growl, e il filocanadese I (heart) music, veramente interessanti. Ottimo anche Meio Desligado dal Brasile. Degli asiatici non se ne salva nessuno, o sono totalmente americanizzati, o sono troppo eccessivi per orecchie occidentali.

Big delusion gli U.S.A., sarà che ormai qui sono talmente settorizzati che ci sono music blogs anche sui gruppi emergenti della sola Philadelphia; la Spagna, che amavo seguire tramite il defunto Balbinablog, la Francia (ovviamente) e l'Italia, che mette lì la star della mafietta indieblogger bolognese Polaroid, il quale consiglia un gruppo di Ravenna che pare la versione loffia dei Be Your Own Pet, e che probabilmente si scioglierà tra 6 mesi. Ma in realtà non ce l'ho su con Polaroid, però mi dà sui nervi, non tanto perché in generale non parla di musica italiana (bensì della musica che piace a lui), ma per il fatto che al posto suo ci doveva stare o Breakfast Jumpers o quantomeno Enver, che è un po' impostato però le cose le sa.

Oggi voglio fare finta che la parte italiana di MAP la faccio io, e grido al mondo il nome dei Camillas, che sono di Pordenone e l'anno scorso hanno fatto uscire un disco che mi sono persa, "Le politiche del prato". Secondo Enver fanno happycore ( <-- jeez man!)*, secondo me è semplicemente pop. Un po' schizofrenico, ma capace di perle come questa:



I Camillas - La canzone del pane


* tipica espressione statunitense di disgusto




Share/Bookmark