Pages

Doo-wop, pizza e mandolino


Questo signore qui, morto questa settimana ad anni 70 (R.I.P.), si chiamava Johnny Maestro, nato John Peter Mastrangelo nel Lower East Side, storico "ghetto" italiano di Manhattan (adesso sono parte a Brooklyn e parte nel Queens). Era il leader di un gruppo chiamato The Crest, salito nelle classifiche dell'America sorridente e puritana degli anni 50 con le hit "16 Candles" e soprattutto la fantastica "Step By Step".
Grazie alla sua morte, scopro grazie al miglior sito del mondo che il doo-wop stava agli italoamericani (quelli veri, cioè gli immigrati italiani di prima generazione) tanto quanto la mafia, la pizza e il mandolino - in questo caso chitarra.

Mi si consenta la citazione:

1958 heralded the rise of Italian doo-wop groups. This Italian-American sub-group took over a large portion of the genre (but certainly not all of it), from 1959 to 1964, when doo-wop "ended." Though some African-Americans moved toward their new creation, "soul music," this alone cannot explain the Italian genre dominance. Like African-Americans, the Italians also hailed from the inner city and urban areas. For example, Dion DiMucci and the Belmonts hailed from the Belmont section of the Bronx. And, like African-Americans, the Italians were generally very religious. They mostly attended Catholic churches, which gave them much singing experience. By the late 1950s, Italian street corner doo-wop groups were seen in urban cities like New York, especially the Bronx and Brooklyn. Some of the Italian groups who had national chart hits included Dion and the Belmonts in 1958 with "A Teenager In Love," The Capris with "There's A Moon Out Tonight" in 1960, The Four Seasons with Frankie Valli, The Elegants, The Mystics, The Duprees, Vito & the Salutations, Johnny Maestro, and the Del Satins. Other Italian groups included Dino and the Diplomats, The Four Js, Billy and the Essentials, and Randy and the Rainbows, who charted with their 1963 smash, "Denise."

 Perché agli italoamericani piacevano così tanto le vocal harmonies di tradizone nera? Perché erano così bravi a comporle ed eseguirle? Le radici musicali del belpaese (in questo caso, la melodica napoletana ed in generale le musiche tradizionali del sud) possono aver avuto un'influenza in questo trend culturale?

Mi riservo di rispondere a questa domanda, e all'uopo aggiungo alla mia reading list:
Goosman, Stuart L (2005). Group Harmony: The Black Urban Roots of Rhythm and Blues. Philadelphia, PA: University of Pennsylvania. ISBN 0-8122-3886-9
che sicuramente troverò in quel paradiso che è il reparto musicale della Van Pelt Library.

Dino and the Diplomats sono fantastici:





Share/Bookmark

0 comments:

Post a Comment

Se vuoi - non esitare - lascia un commento